Smart Mobility e gestione delle flotte aziendali

Innovation

Technology

Consulting

Overview

In un contesto dove l’efficienza dei trasporti e la sostenibilità sono sempre più cruciali, il fleet management intelligente emerge come soluzione strategica per le aziende. L’adozione di sistemi di gestione avanzati per le flotte non solo ottimizza le operazioni ma contribuisce anche alla riduzione dell’impatto ambientale.

Value proposition

  • Riduzione dei costi operativi: minor consumo di carburante e costi di manutenzione ridotti.
  • Aumento dell’efficienza: tempi di fermo ridotti e migliore utilizzo delle risorse.
  • Sostenibilità ambientale: riduzione delle emissioni grazie a una gestione più efficiente.

Caso d’uso: azienda di trasporto pubblico

IoT, monitoraggio real time, ottimizzazione dei percorsi e manutenzione predittiva.

Il problema

Manutenzione reattiva: frequenti guasti inaspettati che causano interruzioni del servizio e alte spese di riparazione.

Gestione inefficace dei percorsi: percorsi non ottimizzati che risultano in ritardi e aumento del consumo di carburante.

Sostenibilità ambientale: necessità di ridurre le emissioni di CO2 e migliorare l’efficienza energetica.

La nostra soluzione

Sensori IoT e monitoraggio in tempo reale: ogni autobus è equipaggiato con sensori IoT che trasmettono dati in tempo reale su posizione, condizioni del motore, e stile di guida.

Piattaforma di analisi predittiva: i dati raccolti vengono analizzati tramite algoritmi di machine learning per prevedere potenziali guasti, permettendo interventi di manutenzione predittiva.

Software di ottimizzazione dei percorsi: implementazione di software che analizza il traffico in tempo reale e suggerisce i percorsi più efficienti, riducendo tempi di viaggio e consumo di carburante.

Risultati

  • Riduzione dei costi di manutenzione: la manutenzione predittiva ha ridotto i guasti imprevisti del 25%, diminuendo significativamente i costi di manutenzione.
  • Miglioramento dell’efficienza operativa: l’ottimizzazione dei percorsi ha portato a una riduzione del 15% nei tempi di percorrenza medi, migliorando la puntualità e la soddisfazione dei passeggeri.
  • Impatto ambientale: la riduzione del consumo di carburante ha portato a una diminuzione del 20% delle emissioni di CO2, allineando l’azienda con gli obiettivi di sostenibilità.

 

Indice

Iscriviti alla newsletter
Indice
Iscriviti alla newsletter

Ottieni maggiori informazioni

Compila il modulo per metterti in contatto con noi. Saremo lieti di rispondere a tutte le tue domande.