L'applicazione Dell'internet Of Things In Ambito Industriale: Cos'è L'industrial Iot (IIOT)?

Frontiere
12/07/2023
Similar posts
Introduzione Il concetto di sostenibilità è diventato centrale nel dibattito globale negli ultimi anni. Ma cosa implica realmente il termine […]
Read more
Introduzione La produttività è un aspetto cruciale per qualsiasi azienda, indipendentemente dalle dimensioni. Manager e imprenditori sanno bene che un'efficace […]
Read more
L'Industrial IoT (IIoT) rappresenta l'applicazione dell'Internet of Things (IoT) nell'ambito industriale. Il ricercatore Kevin Ashton ha definito l'IoT come l'insieme […]
Read more

L'Industrial IoT (IIoT) rappresenta l'applicazione dell'Internet of Things (IoT) nell'ambito industriale. Il ricercatore Kevin Ashton ha definito l'IoT come l'insieme di tecnologie che consentono il controllo, il monitoraggio e il trasferimento di informazioni attraverso la connessione di dispositivi a Internet.

L'IIoT è una verticalizzazione dell'IoT, focalizzata sull'ecosistema industriale e abilitata da tecnologie come la sicurezza informatica, il cloud computing, l'edge computing, l'analisi dei big data, l'intelligenza artificiale e il machine learning.

MERCATO DELL'IIOT

Secondo un rapporto di Industry ARC, entro il 2026 il mercato dell'Industrial IoT supererà i 771 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuo composto stimato al 24,3%. I dati in tempo reale consentono una migliore gestione del processo produttivo e una visione chiara dell'andamento aziendale.

ARCHITETTURA DI UN SISTEMA IIOT

Un sistema IIoT si compone di quattro livelli:

  1. Livello del dispositivo: hardware, macchine e sensori fisici.
  2. Livello di rete: protocolli di comunicazione, cloud computing e reti WiFi per il trasferimento dei dati.
  3. Livello di servizio: applicazioni e software per l'analisi e la trasformazione dei dati in informazioni visualizzabili.
  4. Livello di contenuto: dispositivi di interfaccia utente.

VANTAGGI DELL'IOT INDUSTRIALE

L'IIoT consente il monitoraggio e la manutenzione predittiva di infrastrutture strategiche, utilizzando l'IA e il machine learning per prevedere rischi e suggerire misure preventive. Ad esempio, nel settore delle infrastrutture, i sensori IoT e gli algoritmi predittivi consentono il monitoraggio continuo di tunnel, ponti, costruzioni e sistemi fognari, riducendo i costi energetici e di manutenzione.

CRITICITÀ DELL'IIOT

La sicurezza informatica rappresenta una sfida per i dispositivi IoT, poiché le misure attuali sono inferiori rispetto ai sistemi tradizionali. Inoltre, la mancanza di standardizzazione nei protocolli di comunicazione industriale complica l'interconnessione tra macchinari con hardware variegato.

IIOT CON FRONTIERE

Il Team di Frontiere specializzato in IIOT può supportarti nella gestione e nel controllo remoto di sistemi infrastrutturali complessi. Contattaci e scopri la soluzione ideale per le esigenze della tua azienda.

Get in touch with us
Index
Subscribe to the newsletter
Iscriviti alla newsletter
logo-frontiere
LinkedinInstagramYoutubeFacebookTwitter
Privacy policy
Copyright 2023 Frontiere
FRONTIERE - Contratto di rete dotato di soggettività giuridica
Sede legale in Via Oslavia, 6 - 00195 Roma, RM | C.F. 16942231008 | P.IVA 16942231008
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram